A volte non serve la fantascienza ad anticipare la scienza. Basta un’illustrazione satirica. Il 5 marzo 1919, sul tabloid britannico The Mirror comparve una vignetta i cui personaggi sono ritratti mentre si trovano in […]
Il 16 dicembre 1773, come atto di protesta nei confronti dei colonizzatori britannici, un gruppo di giovani nordamericani abbordò alcune navi inglesi ormeggiate nel porto di Boston e ne versò […]
Il lungo periodo trascorso in casa, durante il lockdown del 2020, ha fatto riscoprire a molti di noi il piacere di sperimentare in cucina. C’è chi ha scovato nuove ricette […]
Il 7 marzo 1806, un quotidiano di Boston informava i suoi lettori che il brigantino Favorite, partito dal porto cittadino, era appena approdato sull’isola di Martinica dopo un viaggio di […]
Il 90% dei Mongoli, dei Polinesiani, degli Asiatici Orientali, dei Nativi Americani, e degli Africani Orientali nasce con una macchia bluastra sulla pelle, in regione sacrale, tra la schiena e […]
Tra le abitudini più curiose dei berlinesi c’è quella di affibbiare nomignoli a luoghi noti e meno noti della loro città. Così la biblioteca di Babel Platz diventa “il comò”, […]
La vita di William Shakespeare è densa di misteri. Di ciò che il poeta e drammaturgo inglese ha fatto tra il giorno del suo battesimo e il momento in cui […]
«Non tutto ciò che luccica è oro», dice un famoso proverbio. Mi frulla in testa mentre vago per la China Town di Bangkok alla ricerca del Wat Traimit. Ci sono […]
A partire dagli anni ’60, le guide Pantone sono diventate uno strumento di lavoro essenziale per grafici e designer di tutto il mondo. Ma quasi trecento anni prima, un artista […]
Un giorno di Natale di tanti anni fa, scartando un pacchetto foderato di carta bianca e azzurrina trovai un regalo che stavo aspettando da tempo: il mio primo Piccolo Chimico. […]