arte
Horace Benedict De Saussure. Di che colore è l’azzurro del cielo?
Molti ci passano accanto senza accorgersene. Altri gli lanciano un’occhiata distratta. Qualcuno si ferma a specchiarsi sulla sua superficie lucida, per sistemarsi il trucco o gli occhiali. Poi va via. Ma il monolite azzurro che si staglia dal marciapiede all’incrocio tra Dalmatinova ulica e Slovenska cesta, in una delle aree più frequentate di Lubiana, non è soltanto un monumento dal design avveniristico: è uno strumento molto particolare.
Quando Frankenstein inventò il Blu di Prussia
Su di lui iniziarono a circolare strane voci. Aveva iniziato a firmarsi Dippel da Frankenstein e qualcuno affermava di averlo visto aggirarsi di notte nei cimiteri a rubare cadaveri, convinto di poterli riportare in vita.
La Jim Thompson House e la misteriosa scomparsa del suo proprietario
Il ricco proprietario della Jim Thompson House, aveva portato con sé lo zaino, ma non le sigarette né i medicinali di cui aveva bisogno. Oggi, nelle Cameron Highlands, gli escursionisti che si avventurano a percorrere il sentiero che dal Moonlight Bungalow si addentra nella foresta, ricevono una serie di avvertimenti. In cima alla lista c’è scritto: Mai camminare da soli.
Due curiosità sulla vita di William Shakespeare
La vita di William Shakespeare è densa di misteri. Di ciò che il poeta e drammaturgo inglese ha fatto tra il giorno del suo battesimo e il momento in cui appare sulla scena letteraria inglese, ad esempio, non sappiamo quasi nulla. Singolare per un autore di cui sono giunte fino a noi quasi tutte le opere. Tutte, tranne una o due.
Come un Buddha di stucco si tramutò in oro
La mattina del 25 maggio 1955, gli operai chiamati a spostare il Buddha del Wat Traimit, sicuramente pensarono di avere un karma negativo quando sentirono le corde del loro argano scricchiolare e poi rompersi con uno schiocco secco. La grande figura di stucco rimase sospesa a mezz’aria per qualche secondo prima di precipitare sul pavimento. Il monaco responsabile del trasporto impallidì. Non poteva essere successo proprio a lui. Poi fu accecato da uno strano bagliore.
Un artista olandese realizzò a mano un campionario di colori 300 anni prima di Pantone
Nel 1692, il pittore A. Boogert pubblicò un campionario di oltre 700 pagine realizzato con lo scopo di istruire gli acquerellisti su come creare differenti tonalità cromatiche mescolando pigmenti a diverse quantità d’acqua.
Come una chiesetta di Atene è finita sotto il portico di un palazzo
Atene è frutto di una serie di demolizioni e ricostruzioni avvenute in seguito al boom demografico di metà anni ’50. Agia Dynami è una chiesetta ortodossa del sedicesimo secolo. Quando si pensò di abbatterla, per far spazio al nuovo palazzo del Ministero dell’Istruzione e della Religione, la diocesi si oppose con forza.
Una serata all’Opera dei pupi
Il portoncino verde in via Bara all’Olivella è ancora chiuso. Potrebbe sembrare la bottega di un artigiano, come tante in questa strada, se non fosse per le scene cavalleresche dipinte sulle ante e l’insegna che recita “Opera dei Pupi, teatro fondato nel 1973 da Mimmo Cuticchio”.