thailandia
Il Khlong Saen Saep di Bangkok
Nell’ultimo secolo una sfrenata urbanizzazione ha trasformato il volto della capitale thailandese. Alle imbarcazioni si sono sostituiti gli autobus, i tuk tuk, i taxi, la metropolitana, le auto, lo Sky Train. Molti canali sono stati interrati ma altri continuano a far parte del tessuto urbano. Tra questi, non possiamo non imbatterci nel Khlong Saen Saep almeno una volta, anche solo per caso. Un marciapiede all’improvviso si trasforma in banchina, una strada diventa ponte, e sotto di noi sfreccia una long tail boat con un barcaiolo in bilico sulla falchetta come un abile equilibrista.
La Jim Thompson House e la misteriosa scomparsa del suo proprietario
Il ricco proprietario della Jim Thompson House, aveva portato con sé lo zaino, ma non le sigarette né i medicinali di cui aveva bisogno. Oggi, nelle Cameron Highlands, gli escursionisti che si avventurano a percorrere il sentiero che dal Moonlight Bungalow si addentra nella foresta, ricevono una serie di avvertimenti. In cima alla lista c’è scritto: Mai camminare da soli.
Come un Buddha di stucco si tramutò in oro
La mattina del 25 maggio 1955, gli operai chiamati a spostare il Buddha del Wat Traimit, sicuramente pensarono di avere un karma negativo quando sentirono le corde del loro argano scricchiolare e poi rompersi con uno schiocco secco. La grande figura di stucco rimase sospesa a mezz’aria per qualche secondo prima di precipitare sul pavimento. Il monaco responsabile del trasporto impallidì. Non poteva essere successo proprio a lui. Poi fu accecato da uno strano bagliore.