QUALE STORIA VUOI LEGGERE OGGI?
La Jim Thompson House e la misteriosa scomparsa del suo proprietario
Il ricco proprietario della Jim Thompson House, aveva portato con sé lo zaino, ma non le sigarette né i medicinali di cui aveva bisogno. Oggi, nelle Cameron Highlands, gli escursionisti che si avventurano a percorrere il sentiero che dal Moonlight Bungalow si addentra nella foresta, ricevono una serie di avvertimenti. In cima alla lista c’è scritto: Mai camminare da soli.
Il mago di Christchurch
Ogni cittadina ha il suo sindaco, il suo prete, il capo della polizia locale. Ma non tutte hanno un mago. Anzi, sotto questo aspetto, Christchurch, in Nuova Zelanda, è più unica che rara. O almeno lo è stata fino a [...]
The great tea robbery: come l’Inghilterra rubò il tè alla Cina.
Il 16 dicembre 1773, un gruppo di giovani nordamericani abbordò alcune navi inglesi ormeggiate nel porto di Boston e ne versò in mare l'intero carico. Il gesto venne considerato "alto tradimento". Il tè era una faccenda seria per gli inglesi. Di lì a poco, per la loro amata bevanda, avrebbero combattuto una guerra e reso oppiomane un'intera nazione.
Oltre 1000 libri di cucina disponibili su Archive.org
Il lungo periodo trascorso in casa, durante il lockdown del 2020, ha fatto riscoprire a molti di noi il piacere di sperimentare in cucina. C'è chi ha scovato nuove ricette su internet, chi ha rispolverato gli appunti della nonna e chi, invece, ha preferito i cari e vecchi libri. Se per qualcuno non è stata soltanto una passione momentanea, l'Internet Archive ha messo insieme una vasta raccolta di ricettari e volumi di economia domestica di tutte le epoche e in varie lingue.
Un freddo affare. L’uomo che vendeva ghiaccio ai tropici
Il 7 marzo 1806, un quotidiano di Boston informava i suoi lettori che un brigantino, partito dal porto cittadino, era appena approdato sull’isola di Martinica. La notizia non avrebbe avuto nulla di particolare se non fosse che la nave trasportava 130 tonnellate di ghiaccio in un’epoca in cui non esistevano frigoriferi e congelatori.
La macchia mongolica
Il 90% dei Mongoli, dei Polinesiani, degli Asiatici Orientali, dei Nativi Americani, e degli Africani Orientali nasce con una macchia bluastra sulla pelle, in regione sacrale, tra la schiena e i glutei. La voglia, dai bordi ondulati e di forma irregolare, scompare spontaneamente tra i tre e i cinque anni di età. Si tratta della cosiddetta Macchia Mongolica.